dalla mia (ndr. sua... non MIA) precedente email e dalla chiacchierata che abbiamo fatto, avevo capito che avessi le informazioni necessarie per iniziare lo sviluppo del filtro. In fondo il software dovrà filtrare fondamentalmente due cose, come ti ripeto qui cercando di andare il più possibile nel dettaglio:
- QUOTA UTENTE
Se un utente riceve un messaggio la cui dimensione farebbe superare il
limite imposto su ldap per l'utente stesso, il messaggio non deve essere
recapitato, ma ritornato al mittente come allegato in un messaggio che
abbia un testo customizzabile.
...
Se il messaggio invece una volta salvato lasciasse uno spazio rimanente inferiore al
10% (la percentuale deve essere modificabile) della quota rimanente, il messaggio
viene recapitato ma insieme ad un messaggio di notifica all'utente stesso,
anch'esso customizzabile.
Il limite di default, qualora non esista il relativo attributo su ldap, è di 100MB,
mentre la percentuale di warning del 10%
- NUMERO MASSIMO DI MESSAGGI PER UTENTE
[cut]
verrà impostato un limite sul numero di messaggi che un utente può mantenere nella
propria maildir.
I criteri di funzionamento sono gli stessi di quelli della quota utente.
* Il limite di default, qualora non specificato diversamente, deve essere di
$USERQUOTA*1024/100*2, ossia aspettandosi un limite pari al doppio del numero
di messaggi che riempirebbero la casella in termini di spazio, considerando
una dimensione media di 100KB per messaggio.
* Anche qui impostiamo una percentuale di warning del 10%.
- Le altre feature che dobbiamo aspettarci di integrare sono:
* dimensione massima del messaggio;
* numero massimo di allegati;
* dimensione massima per singolo allegato;
* controllo dei mimetypes e delle estensioni degli allegati.
Questi ultimi filtri andranno però implementati in un secondo momento:
...
* Il software dovrà essere modulabile per poter essere utilizzato con nomi di
COS e attributi diversi, per poter essere utilizzato in diversi ambienti
* Un'altra feature richiesta è quella di poter aggiungere senza sforzi
eccessivi degli altri filtri allo stesso programma
(anche modificando il software stesso, ma senza doverlo riscrivere da zero)
...
* E' quindi necessario prevedere un qualcosa di simile ad una "funzione"
UNA FUNZIONE? davvero?
* Ovviamente, a te la scelta del linguaggio da utilizzare
(interpretato o compilato)
wow, grazie, te ne saro' per sempre grato
* io non ho la competenza in materia per decidere come implementare questa feature.
ah bene... e allora di cosa stiamo parlando?
Fammi sapere se ci sono problemi su questo punto che ne discutiamo insieme.
del fatto che non capisci un cazzo?
Spero che questa volta sia tutto abbastanza chiaro.
In caso contrario, non esitare a contattarmi direttamente e tempestivamente.
Si, per corriere, via UPS
XXXX (ndr. omissis ) mi ha accennato che avresti dovuto iniziare stamattina, e che
oggi pomeriggio sarai impegnato fino alle 14, quindi ormai non credo
che riuscirai a buttare giù qualcosa per oggi.
MMM, si certo ... se avevo anche il pomerigio potevo iniziare e FINIRE
Non conoscendo le complicazioni di sviluppo per portare a termine quanto
sopra, mi aspetto da te una prima stima del tempo netto necessario,
ovviamente escludendo le eventuali complicazioni che possono sempre
insorgere.
1 mese?
3 settimane?
2 SETTIMANE? Con o senza un MANICO DI SCOPA?
A presto.
quando ho finito vinco il nobel?
No comments:
Post a Comment